Ginnastica per adulti
Ginnastica per adulti


Responsabile sez. donne:
Erica Bianchetti
tel. +41 79 301 38 61
Responsabile sez. uomini:
Gustavo Bähler
tel. +41 91 791 07 19
Responsabile gruppo misto:
Luigi Jola
tel. +41 91 751 13 29
tel. +41 79 405 69 35
La ginnastica dolce genera benefici per tutti indipendentemente dall’età, tuttavia è proprio con il passare degli anni che questo tipo di attività fisica può rivelarsi un prezioso alleato per mantenersi in salute.
Coinvolgendo tutto il corpo e non richiedendo uno sforzo fisico eccessivo, la ginnastica dolce mira a tonificare i muscoli in modo lento e graduale. Gli esercizi si adattano perfettamente alle esigenze individuali e al livello di preparazione personale, basati su movimenti e sequenze semplici e di facile esecuzione.
Per gli over 50, in particolare, questo tipo di ginnastica è in grado di prevenire una lunga serie di infortuni legati alla scarsa mobilità e al sovraffaticamento che possono compromettere il benessere delle articolazioni.
Benefici della ginnastica dolce
La ginnastica dolce è una disciplina che permette di ottenere facilmente uno stato di benessere sia fisico che mentale, concentrandosi sia sulla respirazione che sui movimenti veri e propri volti a tonificare e allungare i muscoli senza però appesantire le articolazioni.
I movimenti, infatti, vengono eseguiti a corpo libero e non richiedono l’utilizzo di attrezzi specifici, esercizi che non richiedono sforzi elevati e che non richiedono potenziamento della resistenza. Per quanto riguarda i possibili benefici che si possono ottenere praticando costantemente la ginnastica dolce, possono essere così riassunti:
- migliorare la respirazione, che diventa più controllata e aiuta a migliorare la funzionalità dell’apparato respiratorio;
- tonificare i muscoli, facendoli acquisire elasticità e contrastando gli effetti dell’invecchiamento;
- aumentare la densità ossea che diminuisce con l’avanzare dell’età anche a causa dell’osteoporosi;
- migliorare il sistema cardiovascolare, agendo positivamente nel cuore e nei polmoni;
- prevenire l’incontinenza urinaria grazie al progressivo rafforzamento del pavimento pelvico;
- migliorare la postura e l’equilibrio, due elementi fondamentali per la mobilità.
Un ultimo aspetto positivo riguarda la socialità, infatti, frequentare corsi di ginnastica posturale tenuti da professionisti rappresenta un’occasione perfetta per fare nuove conoscenze e condividere interessi comuni con altre persone, coltivando relazioni sociali

Massimo Bertolina
tel. +41 76 467 25 08
Indiaca
L’Indiaca è uno sport molto famoso in diverse parti del mondo, che risale alle radici sudamericane. È uno sport di squadra che, simile al badminton, è giocato in un campo di gioco separato 16 x 6,10 m, diviso in due metà. Ogni squadra è composta da 5 giocatori. Si utilizza una “palla speciale” chiamata Indiaca. Molto dinamico, emozionale e si adatta bene a giocatori di diversa età e preparazione fisica.
Gruppi
Sezione Donne
- Gioverdi: 18:30-19:30 – Saleggi 2 (inizio 5 ottobre 2023), ginnastica dolce per ogni età.
- Responsabile: Erica Bianchetti (tel. +41 79 301 38 61).
- Monitori: Erica Bianchetti.
- Tassa sociale: 150.-
Sezione Uomini
- Mercoledi: 20:00-21:00 – SPAI Locarno, ginnastica.
- Mercoledi: 21:00-22:00 – SPAI Locarno, pallavolo.
- Responsabile: Gustavo Bähler (Tel. +41 91 791 07 19).
- Monitori: A. Marchi, G. Schmid.
- Tassa sociale: 150.-
Tutti in forma con noi! (gruppo misto)
- Martedi: 18:30-20:00 – SE Solduno (inizio 12 settembre 2023).
- Responsabile: Luigi Jola (Tel. +41 91 751 13 29, +41 79 405 69 35)
- Monitori: Luigi Jola.
- Tassa sociale: 100.-
Gruppo Indiaca
- Lunedì: 19.00 – 21.00 – Palestra Morettina Locarno
- Responsabile: Massimo Bertolina (Tel. +41 76 467 25 08)
- Monitore: Massimo Bertolina
- NOTA: inizio 2 ottobre 2023 – ore 19.00 in palestra
- Tassa sociale: 150.-